






Spedizione con Corriere Espresso (24/48 ore) e tracciabile

Reso facile e veloce. Hai fino a 14 giorni per ripensarci.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci subito. Clicca qui oppure chiama al (+39) 02 8395060.
Ecco le principali novità rispetto alla versione precedente:
Trasformazioni e Generatori MIDI – Usa le Trasformazioni MIDI per aggiungere abbellimenti e articolazioni, disegnare curve di accelerazione e decelerazione, collegare note e accordi successivi e simulare la pennata di una chitarra. E sfrutta i Generatori MIDI per dar vita a idee divertenti e originali da sviluppare e trasformare in tue.
Utilità MIDI Max for Live – Prova le Trasformazioni e i Generatori aggiuntivi di Max for Live, che ti offrono modi più profondi di lavorare con il MIDI; o spingiti persino più in là creandone di nuovi.
Miglioramenti dell’Editor MIDI – Usa la tastiera e il mouse per editare il MIDI in nuovi modi. Dividi una nota in due oppure tagliala in più parti. Seleziona una serie di note e uniscile tra loro oppure fai in modo che riempiano un intervallo di tempo selezionato. Accedi a ulteriori utilità dal pannello Utilità per l’Altezza e per il Tempo, come Adatta alla Scala, Umanizza, Aggiungi Intervallo e altre ancora.
Tonalità e Scale – Trasforma o genera idee entro i confini della scala selezionata oppure sincronizza la scala dei dispositivi MIDI con quella della clip che sta suonando.
Sistemi di accordatura – Lavora al di fuori del temperamento equabile e utilizza l'accordatura scelta con i dispositivi di Live e con qualsiasi plug-in o hardware MPE-compatibile.
Modula con più flessibilità – Mantieni il controllo di un parametro anche dopo che è stato mappato a una sorgente di modulazione; ora i dispositivi Max for Live come LFO, Shaper e Envelope Follower ti consentono di regolare liberamente una destinazione sottoposta a modulazione.
Congela e Appiattisci – Congela e appiattisci una traccia in un unico passaggio utilizzando il menu Modifica oppure cliccando-destro sulla barra del titolo della traccia per visualizzarne il menu di contesto.
Le nuove sonorità:
Meld – Un sintetizzatore a 12 voci con funzionalità MPE altamente espressivo che utilizza le sintesi FM, sottrattiva e granulare. I suoi due motori indipendenti possono essere trattati individualmente con filtri di svariate tipologie, permettendoti di produrre un'ampia gamma di trame sonore e di suoni sperimentali.
Roar – Crea di tutto, da un lieve calore conferito con precisione di livello mastering, a una degradazione del suono sfrenata e imprevedibile. Roar include tre stadi di saturazione per configurazioni in serie, in parallelo o anche mid/side e multibanda. Il compressore incorporato e il routing del feedback ti offrono un numero ancora maggiore di modi con cui modellare il tuo suono, mentre la sezione di modulazione ti consente di aggiungere saturazione e colore dinamici e in evoluzione.
Granulator III – L'ultima iterazione dello strumento granulare di Robert Henke ora dispone di funzionalità MPE, offrendoti un controllo espressivo su parametri come il bending delle note, il vibrato e il glissando. In più, ora puoi acquisire l'audio in tempo reale e iniziare a manipolarlo immediatamente.
Nuovi Pack – Scopri nuovi trucchi per l’esecuzione al volo con i quattro dispositivi Max for Live del Performance Pack, esplora strumenti improbabili e registrazioni di effetti ambientali uniche con la raccolta Lost and Found e metti le mani su beat hip-hop e trap autentici con due drum Pack di Sound Oracle.