Nel panorama delle chitarre elettriche pensate per il rock e il metal moderno, arriva una novità che merita attenzione: si tratta del nuovo marchio Spira Guitars, spin-off di Jet Guitars, pensato per offrire sonorità potenti e design aggressivo a un prezzo contenuto.
In questa recensione MadSteex esplorerà nel dettaglio la Spira S450, analizzandone estetica, componentistica e performance sonora.
--
Design e costruzione
La Spira S450 colpisce subito per la sua estetica: la versione Transparent Red è impreziosita da un top in acero fiammato che sfuma elegantemente dal nero al rosso. La paletta, coordinata con il corpo, presenta un design tagliente e moderno, perfetto per chi ama lo stile metal.
Il corpo è in pioppo, mentre il manico e la tastiera sono in acero canadese roasted, con una bellissima finitura satinata. Il profilo del manico è un modern C, comodo e scorrevole, adatto a stili tecnici e veloci. Il ponte fisso, le meccaniche autobloccanti e i 24 tasti completano un comparto tecnico molto valido per questa fascia di prezzo.
Vediamo i punti salienti dell’hardware:
-
Meccaniche autobloccanti: buone, ma non eccellenti. Tengono discretamente l’accordatura, anche se con un uso aggressivo si notano alcune instabilità.
-
Ponte fisso: funzionale ma limitato nelle regolazioni.
-
Capotasto: dichiarato in “artificial bone”, ma in realtà si comporta come plastica.
-
Pickup ceramici: potenti e aggressivi, ideali per il rock e il metal moderno, anche se meno caldi rispetto agli Alnico.
Un dettaglio curioso è la posizione poco ergonomica del gancio per la tracolla, che può risultare scomoda quando si suona da seduti.
--
Feeling e suono
Dal punto di vista della suonabilità, la Spira S450 è sorprendentemente comoda. Il manico satinato permette una buona scorrevolezza, l’action è basso e regolare, e l’accesso ai tasti alti è agevole grazie alla forma del body. Inoltre, è incluso un dampener per le corde, utile per evitare risonanze indesiderate durante i palm muting.
La Spira S450 è chiaramente orientata a generi heavy, con pickup ceramici che restituiscono un suono definito, potente e tagliente. Sotto distorsione, la chitarra dà il meglio di sé, mantenendo una buona articolazione anche con accordature ribassate.
--
Considerazioni Finali
La Spira S450, disponibile a un prezzo che si aggira intorno ai 400 euro, è un’opzione davvero interessante per chi cerca una chitarra moderna, esteticamente accattivante e con specifiche tecniche solide.
✅ Pro:
-
Estetica accattivante e moderna
-
Manico satinato molto comodo
-
Buoni legni per la fascia di prezzo
-
Pickup ceramici potenti
-
Rapporto qualità/prezzo eccellente
❌ Contro:
-
Meccaniche migliorabili
-
Ponte non troppo regolabile
-
Posizione della tracolla scomoda da seduti
In conclusione, la Spira S450 è una chitarra perfetta per chi vuole iniziare a suonare metal/rock con stile, senza spendere una fortuna. Con qualche upgrade hardware mirato, può diventare uno strumento valido anche per situazioni live.
--
- Home
- 107 visualizzazioni