MXR M-292 CARBON COPY DELUXE ANALOG DELAY
MXR M-292 CARBON COPY DELUXE ANALOG DELAY

MXR M-292 CARBON COPY DELUXE ANALOG DELAY

Ref. Produkt: 1015141 | Bedingung: Neues Produkt
273,00 €
Bruttopreis
Nicht auf Lager
Shipping fees gratis | Free for orders over € 139,00

icon-payment
Zahlungen 100% sicher icon-paymenticon-paymenticon-paymenticon-payment
icon-corriere

Versand mit Expresskurier (24/48 Stunden) und nachverfolgbar

In Raten mit Findomestic bezahlen
icon-reso

Einfache und schnelle Rücksendung innerhalb von 14 Tagen

2 Jahre Garantieverlängerung verfügbar

icon-payment

Do you need help? Contact us now Click here or call at (+39) 02 8395060.

Teilen Sie dieses Produkt:

Melde dich zum Newsletter an und erhalte kostenlos den Guide mit 12 ikonischen Songs zum Nachspielen + 5% Rabatt auf Bestellungen ab 199€.

 


Il Carbon Copy Deluxe Analog Delay M292 di MXR è destinato ai musicisti che desiderano avere il totale controllo su tutti i paramentri che un delay analogico può fornire, M292 dona totale libertà di sperimentazione e di espressione musicale. Dispone di un Tap Tempo che consente di raggiungere un ritardo di 1,2 secondi in modo da poter settare facilmente sia una ripetizione slap stretta fino alla creazione di paesaggi sonori spaziali. L'interruttore Tap Division, accompagnato da un display facile e intuitivo, offre quattro suddivisioni differenti: ottavi puntati, ottavi, terzine e sedicesimi.




In merito al timbro dobbiamo precisare che l'M292 presenta lo stesso circuito di modulazione dell'M169 ma nel modello Deluxe i controlli di modulazione sono facilmente accessibili direttamente dal pannello frontale. L'interruttore Bright, presente nel modello Carbon Copy Bright uscito nel 2015 e ormai fuori produzione, insieme all'interruttore Mod, permettono il raggiungimento di una pressochè infinita gamma sonora.














Il Carbon Copy Deluxe Analog Delay M292 presenta anche un ingresso Expression Jack che consente il collegamente di un pedale di espressione come il DVP3 Volume (X) o il DVP4 Volume (X) Mini di Jim Dunlop o un Footswitch esterno come quello di MXR Tap Tempo Switch, puoi collegarlo all'Expression Jack e quindi programmare due diverse configurazioni per le manopole Delay, Speed, Width e Bright, Tap Div e Mod switch. Un pedale di espressione ti consentirà di fonderti perfettamente, mentre un Footswitch esterno ti permetterà di passare discretamente tra i due. E' inoltre possibile impostare lo switch esterno per agire sui controlli Bright, Mod, Div switch e tanto altro.




Rimuovendo la piastra inferiore potrai accedere agli interruttori interni per la gestione del Gain in ingresso e Dry. L'input Gain può essere utilizzato per ottimizzare le prestazioni dei segnali in ingresso. Con l'interruttore Dry è possibile rimuovere il segnale Dry dal mix out mentre l'effetto delay è attivo, ottenendo il 100% del segnale wet per la registrazione e il mixaggio del segnale parallelo. Come l'M169, l'M292 può funzionare sia a corrente alternata che a batteria.



SPECIFICHE

Impedenza in Ingresso: 1 MO

Impedenza in Uscita: 1 kO

Livello Massimo di Output: +8 dBV

Riduzione Rumore: 2:1

Rumorosità: -96 dBV

Tempo Delay: 40 ms, 1200 ms

Velocità Modulazione: 0.1 Hz to 10 Hz

Divisioni Tempo: Ottavi puntati, ottavi, terzine, sedicesimi

Segnale Delay Bright: 1.5 kHz, +4.5 dB200 Hz, -3 dB

Assorbimento Corrente: 44 mA max

Alimentazione: 9 volt DC

"


Il Carbon Copy Deluxe Analog Delay M292 di MXR è destinato ai musicisti che desiderano avere il totale controllo su tutti i paramentri che un delay analogico può fornire, M292 dona totale libertà di sperimentazione e di espressione musicale. Dispone di un Tap Tempo che consente di raggiungere un ritardo di 1,2 secondi in modo da poter settare facilmente sia una ripetizione slap stretta fino alla creazione di paesaggi sonori spaziali. L'interruttore Tap Division, accompagnato da un display facile e intuitivo, offre quattro suddivisioni differenti: ottavi puntati, ottavi, terzine e sedicesimi.




In merito al timbro dobbiamo precisare che l'M292 presenta lo stesso circuito di modulazione dell'M169 ma nel modello Deluxe i controlli di modulazione sono facilmente accessibili direttamente dal pannello frontale. L'interruttore Bright, presente nel modello Carbon Copy Bright uscito nel 2015 e ormai fuori produzione, insieme all'interruttore Mod, permettono il raggiungimento di una pressochè infinita gamma sonora.














Il Carbon Copy Deluxe Analog Delay M292 presenta anche un ingresso Expression Jack che consente il collegamente di un pedale di espressione come il DVP3 Volume (X) o il DVP4 Volume (X) Mini di Jim Dunlop o un Footswitch esterno come quello di MXR Tap Tempo Switch, puoi collegarlo all'Expression Jack e quindi programmare due diverse configurazioni per le manopole Delay, Speed, Width e Bright, Tap Div e Mod switch. Un pedale di espressione ti consentirà di fonderti perfettamente, mentre un Footswitch esterno ti permetterà di passare discretamente tra i due. E' inoltre possibile impostare lo switch esterno per agire sui controlli Bright, Mod, Div switch e tanto altro.




Rimuovendo la piastra inferiore potrai accedere agli interruttori interni per la gestione del Gain in ingresso e Dry. L'input Gain può essere utilizzato per ottimizzare le prestazioni dei segnali in ingresso. Con l'interruttore Dry è possibile rimuovere il segnale Dry dal mix out mentre l'effetto delay è attivo, ottenendo il 100% del segnale wet per la registrazione e il mixaggio del segnale parallelo. Come l'M169, l'M292 può funzionare sia a corrente alternata che a batteria.



SPECIFICHE

Impedenza in Ingresso: 1 MO

Impedenza in Uscita: 1 kO

Livello Massimo di Output: +8 dBV

Riduzione Rumore: 2:1

Rumorosità: -96 dBV

Tempo Delay: 40 ms, 1200 ms

Velocità Modulazione: 0.1 Hz to 10 Hz

Divisioni Tempo: Ottavi puntati, ottavi, terzine, sedicesimi

Segnale Delay Bright: 1.5 kHz, +4.5 dB200 Hz, -3 dB

Assorbimento Corrente: 44 mA max

Alimentazione: 9 volt DC

"

Das könnte Ihnen auch gefallen.

More products like that

Produkt zur Wunschliste hinzugefügt
Produkt zum Vergleich hinzugefügt.